Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi

La piccola borgata di Colla, frazione del Comune di Librizzi in provincia di Messina, ospita ogni autunno la Sagra della Mostarda d’Uva, un’occasione per riscoprire sapori antichi e vivere un momento di autentica convivialità. Tradizione gastronomica La mostarda d’uva è una specialità contadina tipica della tradizione siciliana. Nasce dal mosto d’uva, addensato con farina e aromatizzato con spezie, fino a ottenere una consistenza simile a quella di un dolce cremoso. Questo prodotto rappresenta perfettamente la filosofia della cucina popolare, capace di valorizzare ogni elemento della vendemmia. Durante la sagra è possibile assaggiare la mostarda fresca, insieme ad altre varianti locali e dolci ispirati a

Carosello Stile TheWom - Velocizzato

In Evidenza

Truffa del “finto figlio”: anziana raggirata a Piedimonte Etneo, quattro persone denunciate

Una donna di 68 anni di Piedimonte Etneo è caduta vittima della truffa del cosiddetto “finto figlio”, stratagemma che fa leva sulla preoccupazione dei genitori per spingerli a compiere pagamenti urgenti. La signora, convinta di ricevere un messaggio dalla figlia, è stata indotta a versare quasi 2.000 euro attraverso due operazioni di trasferimento di denaro. I truffatori l’avevano contattata scrivendo: «Mamma, ho rotto il cellulare, scrivimi su questo numero così lo salvo». Credendo che la figlia fosse realmente in difficoltà, la donna ha eseguito un bonifico presso una tabaccheria, utilizzando un QR code fornitole dai malviventi. Il raggiro è stato scoperto solo in un